Caratteri botanici
Il Topinambur chiamato anche rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme o girasole del Canada, è una pianta usata come ortaggio appartenete alla famiglia delle Asteraceae. È una pianta erbacea perenne di cui la parte pregiata è la radice. I tuberi sono di forma irregolare ed hanno la buccia rigida e consistente di color marroncino-giallastra. Sono abbastanza grandi, in genere sono lunghi fino a 10 cm e larghi anche 6. Si tratta di una radice molto ramificata, dal tubero principale, infatti, partono numerosi rizomi. I tuberi iniziano ad avere una certa grandezza dopo la fioritura, da agosto a ottobre, momento ideale per la raccolta. All’esterno il topinambur si presenta con un lungo fusto, che può arrivare a 3 metri di altezza. Le foglie, strette e lunghe, sono di color verde scuro nella pagine superiore, grigiastre in quella inferiore, ed hanno una consistenza ruvida. I fiori, di color giallo, sono molto simili a quelli del girasole, anche se molto più piccoli. L’infiorescenza è a capolino e segue l’andamento del sole, fenomeno chiamato in natura eliotropismo.
