Caratteri botanici È una pianta erbacea perenne, molto resistente, robusta e rustica della famiglia delle Asteraceae. È una pianta ornamentale che potrà farvi ricordare la famosa bibita della “Coca Cola”; infatti le sue foglie hanno un profumo che assomiglia molto a questa bibita. Il suo fogliame argenteo può raggiungere un’altezza di circa 150 cm. Produce fiori di colore giallo a giugno. È una pianta ricca di oli essenziali.
Caratteri botanici
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Poligonaceae. È una pianta molto diffusa nelle campagne, nei luoghi erbosi, rocciosi e fino a 2500 metri di altitudine. Ha un fusto eretto alto fino a 90 cm, rossastro e molto ramificato con foglie grandi ovali e quelle inferiori provviste di un lungo picciolo mentre quelle superiori ne sono prive. I fiori sono riuniti in pannocchie e sono di colore verde-rossastro. Fiorisce da giugno ad agosto.
Caratteri botanici
Albero perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauraceae, alto fino a 8 metri. Le foglie ovali, verde scuro e con la pagina superiore lucida se schiacciate, emettono un profumo aromatico. I fiori sono piccoli di color giallo chiaro e compaiono in marzo-aprile. Il frutto è una bacca che diviene nero-bluastra con la maturazione in autunno. Ã una pianta ricca di oli essenziali sia nelle foglie che nelle bacche.
Caratteri botanici
L’Aneto è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombrellifere (chiamate così per la particolare forma del fiore). Si presenta con fusti eretti e alti fino anche a 1 metro. Le foglie, anch’esse aromatiche, sono filiformi e di colore verde azzurro. I fiori sono di color giallo e compaiono verso l’estate; il loro aroma è più forte di quello delle foglie ma meno di quello dei semi.
Caratteri botanici
È unerba annua della famiglia delle Ombrellifere. Ha il fusto cavo allinterno e può raggiungere il metro daltezza. Le foglie sono basali reniformi maggiormente suddivise nella parte apicale. I fiori dellAnice sono piccoli, biancastri, disposti in ombrelle e fioriscono in piena estate. Il frutto ovoidale contiene due semi.
Caratteri botanici
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae. Il fusto è eretto, semi legnoso e può arrivare ad una altezza di circa 1 metro. Le foglie sono di color verde, rese grigiastre da una sottile peluria bianca. Durante l’estate fioriscono piccoli fiorellini giallastri riuniti in lunghe pannocchie.
Caratteri botanici
Il Basilico cannella, chiamato anche basilico messicano, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. La struttura della pianta è simile a quella del Basilico genovese. La particolarità di questa pianta sono il profumo e il gusto di cannella rilasciato dalle foglie e fiori e le dimensioni leggermente più grosse dei fiori, i quali sono di un bel colore viola intenso. Le foglie sono allungate, oblunghe, opposte e lucide di colore verde con delle sfumature violette. Può raggiungere un’altezza di circa 60/80 cm. I semi sono fini, oblunghi e neri.
Caratteri botanici
Il Basilico è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Presenta fusti eretti e può raggiungere i 60 cm d’altezza. Le foglie ovali sono provviste di picciolo e hanno dimensioni variabili. Il caratteristico aroma viene conferito dalle foglie che sono ricche di oli essenziali. I fiori sono bianchi riuniti in spighe e fioriscono da Giugno fino ad Agosto.
Caratteri botanici
Il Basilico greco è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È caratterizzato da foglie verde chiaro, piccolissime e appuntite dalla fragranza particolarmente intensa. Viene anche chiamato “compatto a palla” in quanto nella sua crescita assume man mano una forma sferica. Durante la stagione primaverile ed estiva (da Giugno ad Agosto) è possibile osservare delle infiorescenze caratterizzate da fiori molto piccoli e di colore bianco. I semi sono fini, oblunghi e neri.
Caratteri botanici Il basilico limone è una pianta erbacea annuale appartenete alla famiglia delle Lamiaceae. Può raggiungere un’altezza di circa 60 cm. Ha un portamento eretto con foglie opposte, ovali, lanceolati di circa 2-5 centimetri di lunghezza e tendenzialmente di color verde chiaro. I fiori sono bianchi o rosei, hanno la corolla di 5 petali irregolari e sono raggruppati in infiorescenze all’ascella delle foglie. I semi sono fini, oblunghi e neri.
Caratteri botanici Il Basilico liquirizia è una pianta erbacea annuale appartenete alla famiglia delle Lamiaceae. Può raggiungere un’altezza di circa 60 cm. Il profumo di questo basilico è dato dall’anetolo, lo stesso componente chimico che si trova nell’anice, per questo ha quel tipico gusto tra anice e liquirizia. Ha un portamento eretto con foglie opposte, ovali, lanceolate di circa 2-5 centimetri di lunghezza e tendenzialmente di color verde scuro tendenti al viola. I fiori sono lilla o violacei, hanno la corolla di 5 petali irregolari e sono raggruppati in infiorescenze all’ascella delle foglie. I semi sono fini, oblunghi e neri.
Caratteri botanici
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. La pianta presenta foglie grandi, dentate, di color porpora/violaceo tanto che è nota anche come Basilico viola. I fiori sono rosa. Si tratta di una pianta che cresce molto rapidamente raggiungendo un’altezza media compresa tra i 30 e i 50 cm. In condizioni ideali può raggiungere anche i 60 cm. I semi sono fini, oblunghi e neri.
Caratteri botanici
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Il Basilico thai siam queen è conosciuto in Oriente con il nome di “horapa”. Può raggiungere un’altezza di circa 60 cm. Ha un portamento eretto con foglie opposte, ovali, lanceolati di circa 2-5 centimetri di lunghezza e tendenzialmente di color verde scuro. I fiori sono bianco rosati, hanno la corolla di 5 petali irregolari e sono raggruppati in infiorescenze all’ascella delle foglie. I semi sono fini, oblunghi e neri.
Caratteri botanici
Pianta annuale appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Ha un fusto eretto,spesso, ricoperto da peli ed è cavo all’interno; può arrivare ad un’altezza di 5070 cm. Le foglie alterne sono anch’esse ricoperte da peli, sono di color verde scuro, dure ed ovali. I fiori sono ermafroditi, di colore blu-violetto, peduncolari a forma di stella, disposti a grappolo e fioriscono da Maggio a Settembre. I frutti sono degli acheni contenenti un unico seme che matura da Luglio a Settembre.
Caratteri botanici
Pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, ha radice gracile e fusto ramoso che può arrivare fino a 40 cm d’altezza; le foglie sono finemente segmentate di color verde brillante. I fiori sono bianchi e molto profumati con capolino centrale di color giallo e fioriscono da Maggio fino a fine estate. I semi maturano da Agosto a Settembre.
Caratteri botanici
Il Cappero appartiene alla famiglia delle Capparidaceae. È una pianta perenne dall’aspetto disordinato e molto ramificato. Le foglie sono rotonde di color verde scuro. I fiori sono grandi, molto decorativi di color bianco o rosato e sbocciano in estate.