Caratteri botanici
Si tratta di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee. È conosciuto anche con il nome di dente di leone, soffione o cicoria selvatica. Presenta una grossa radice a fittone dalla quale si sviluppa, a livello del suolo, una rosetta basale di foglie munite di gambi corti e sotterranei. Le foglie sono semplici, oblunghe, lanceolate e lobate, con margine dentato. Il gambo che si evolve in seguito dalle foglie, è uno scapo cavo, glabro e lattiginoso, portante all’apice un’infiorescenza giallo-dorata, detta capolino. I frutti sono acheni, provvisti del caratteristico ciuffo di peli bianchi che col vento, disperdono il seme quando si staccano dal capolino.
Caratteri botanici
Il Timo variegato aureo chiamato anche “Timo Anderson Gold” è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto eretto, legnoso nella parte inferiore, molto ramificato da formare dei cespugli molto alti 40-50 cm. Le foglie sono piccole, lanceolate, di colore verde variegate di giallo, con il caratteristico profumo di limone. I fiori sono raccolti in spighe di color lilla. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
Il timo arancio è un cespuglio perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacea. Ha il fusto eretto, legnoso nella parte inferiore, molto ramificato da formare cespugli alti fino a 50 cm. Le foglie del timo “arancio” sono piccole allungate di color verde scuro- argento. I fiori sono raccolti in spighe color lilla.
Caratteri botanici
È una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha un fusto legnoso nella parte inferiore e molto ramificato nella parte superiore da formare dei cespugli tappezzanti. Le foglie sono rotonde, di color giallo nel periodo invernale e verde chiaro nel periodo primaverile-estivo. I fiori sono raccolti in spighe e sono di color rosa-lilla. E' una pianta più da bordature che da uso culinario. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
È una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È una varietà a portamento più strisciante e compatto delle altre varietà. Ha una crescita lenta. Le foglie sono piccole e strette, di colore verde scuro. I fiori sono portati in infiorescenze ed hanno un color malva pallido. Può arrivare ad una altezza di 20-25 cm e ad una larghezza di 35 cm.
Caratteri botanici
Il Timo limone aureo detto anche “Timo doone valley” è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto legnoso nella parte inferiore, ramificato e tappezzante. Le foglie sono piccole, ovali, di colore verde variegate di giallo, con il caratteristico profumo di limone. I fiori sono raccolti in spighe di color lilla. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
È una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. A questo Timo è stato dato il nome della principessa Lady D. in suo onore. Il sottile fusto del Timo è di color bruno verdastro e diventa legnoso dal secondo anno di coltivazione. Le foglie sono piccole, rotonde, di colore argento variegate di bianco e profumano lievemente di limone. I fiori sono raccolti in spighe di color bianco-lilla. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
È una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto eretto, legnoso nella parte inferiore, molto ramificato da formare dei cespugli alti fino a 40-50 cm. Le foglie sono ovali, molto aromatiche, di colore verde scuro, con il caratteristico profumo di limone. I fiori sono raccolti in spighe di color lilla. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
Il Timo nytidus detto anche “Timo faustini” è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto eretto, legnoso nella parte inferiore, molto ramificato da formare dei cespugli alti fino a 50 cm. Le foglie sono piccole, ovali, di colore verde-grigiastro, ricoperte da una fitta peluria nella pagina inferiore. I fiori sono raccolti in spighe di color lilla. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
È una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto eretto, legnoso nella parte inferiore, molto ramificato da formare dei cespugli molto compatti alti 40-50 cm. Le foglie sono lanceolate, strette, di color verde-grigiastro, ricoperte da una fitta peluria nella pagina inferiore. I fiori sono di color bianco-rosato, formano delle spighe sull'ascella delle foglie e compaiono dalla primavera per tutta l'estate. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
Il timo praecox è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Questa pianta rustica dal portamento strisciante a bassa crescita, difatti arriva ad una altezza di 3-8 cm. Produce un gran numero di piccoli fiori di color rosa/rosso carico da maggio ad agosto. Le foglioline sono sempreverdi, di color verde scuro, dalla fragrante profumazione. Il timo praecox è utilizzato per pareti di roccia, coperture suolo ed aiuole ed è molto bello accostato in giardini di piante aromatiche.
Caratteri botanici
Il Timo pulegoides è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È una pianta rustica dal portamento strisciante a bassa crescita, difatti arriva ad una altezza massima di 3-8 cm. Produce un gran numero di piccoli fiori di color rosa/rosso carico da maggio ad agosto. Le foglioline sono coperte da una sottile peluria bianco-argentea. È utilizzato per pareti di roccia, coperture suolo ed aiuole ed è molto bello accostato in giardini di piante aromatiche. È una pianta più da bordature che da uso culinario.
Caratteri botanici
Il Timo pulegioides (o pulegoides) fox è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto legnoso nella parte inferiore, molto ramificato e tappezzante. Le foglie sono piccole, ovali, di colore verde variegate di giallo. I fiori sono raccolti in spighe di color lilla. Durante l'inverno presenta delle sfumature che vanno dal rosso al giallo, dall'arancio al verde. È una pianta più da bordature che da uso culinario. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
È una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto lungo e strisciante. Le foglie sono piccole, ovali, di color verde-grigiastro, prive di peli. I fiori sono di color lilla-rosato e formano delle spighe sull'ascella delle foglie, compaiono dalla primavera per tutta l'estate. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
È una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto lungo e strisciante. Le foglie sono piccole, ovali, di color verde-grigiastro, prive di peli. I fiori sono di color lilla-rosato e formano delle spighe sull’ascella delle foglie, compaiono dalla primavera per tutta l’estate. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.
Caratteri botanici
Il Timo Variegato Bianco chiamato anche “Timo Silver Queen” è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha il fusto eretto, legnoso nella parte inferiore, molto ramificato da formare dei cespugli alti 40-50 cm. Le foglie sono piccole, lanceolate, di colore argento variegate di bianco. I fiori sono raccolti in spighe di color lilla. I frutti sono a gruppi di 4 acheni molto piccoli.